9.5. Come cercare aiuto

In questo capitolo abbiamo voluto solo darvi una breve introduzione a GNOME. Fortunatamente questo ambiente è dotato di una estesa documentazione per gli utenti, che comprende una breve Introduzione a GNOME, una Guida utente di GNOME molto completa, e un aiuto in linea per quasi tutti i programmi di GNOME. Il modo più semplice per accedere a questa documentazione è usare la scheda Guida di Nautilus (fate riferimento a Nautilus: il file manager di GNOME), che elenca tutti i documenti citati, comodamente suddivisi per argomenti.

Purtroppo Nautilus può risultare lento sui sistemi più datati. Se il vostro sistema è poco potente, potete usare una versione più vecchia del programma di navigazione della guida di GNOME; per aprirla, selezionate Menu principale->Documentazione->Guida di GNOME (lo riconoscete dall'icona raffigurante un punto interrogativo). Ha meno caratteristiche di Nautilus (ad esempio, può elencare i documenti solo in ordine alfabetico, e non per argomento), ma è molto più veloce.

Sia Nautilus che il programma di navigazione offrono la possibilità di leggere anche la documentazione di programmi che non fanno parte di GNOME, come le pagine di manuale e le pagine info. Il formato standard per la documentazione dei programmi da linea di comando sono le pagine di manuale: solitamente molto dettagliate, ma anche molto tecniche. Il formato delle pagine info è invece quello usato dai programmi del progetto GNU, come quello che è probabilmente il più potente editor di testo mai creato, Emacs.

Infine, se il vostro computer è connesso a Internet, potete trovare moltissime informazioni su GNOME anche sul web: andate con il vostro browser sul sito di GNOME ed esplorate!

La nostra introduzione a GNOME termina qui. L'unico vero modo per acquisire padronanza di questo ambiente è leggere, provare, leggere, provare, leggere... insomma, ci siamo capiti :-).


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2002.
http://www.mandrakelinux.com/