Capitolo 15. Proteggere il vostro sistema

Sommario
15.1. Configurazione semplificata
15.2. Configurazione avanzata
15.3. I livelli di sicurezza nel dettaglio
15.3.1. Configurazione come postazione di lavoro
15.3.2. Configurazione come server

Mandrake Linux include la suite di strumenti per la sicurezza Bastille, costituita da due componenti — uno per la configurazione di base, e uno per le impostazioni più avanzate — che permettono di rendere il vostro sistema molto più sicuro. Vi consigliamo caldamente di usare uno di questi strumenti subito dopo la prima installazione del sistema, anche prima di connettere la macchina in rete.

15.1. Configurazione semplificata

Il programma BastilleChooser consente agli utenti inesperti di rendere sicuro il proprio sistema con molta semplicità, e senza imporre limiti troppo pesanti all'uso quotidiano del computer. Questo programma funziona come un piccolo assistente (ingl. wizard), del quale andiamo ora a descrivere le varie fasi. Per avviarlo dovete essere l'utente root e dovete impartire da un terminale il comando BastilleChooser, che fa parte del pacchetto RPM Bastille-Chooser.

  1. Introduzione (Figura 15-1): premete Next (Avanti) per andare alla prima pagina, o Cancel (Annulla) per chiudere l'assistente.

    Figura 15-1. Introduzione all'assistente BastilleChooser

  2. Quella che segue (Figura 15-2) è la prima pagina dell'assistente, nella quale dovete scegliere il livello di sicurezza che dovrà essere impostato sul vostro sistema. Come recita il testo di presentazione, a un livello di sicurezza superiore generalmente corrisponde una minore facilità d'uso. Dovrete scegliere il giusto equilibrio tra l'importanza di avere un sistema sicuro e il bisogno di avere un sistema facile da usare.

    Figura 15-2. La scelta di un livello di sicurezza

  3. Una volta fatta la vostra scelta, vi sarà chiesto se il vostro computer dovrà funzionare da server (Figura 15-3). Se rispondete No, tutte le porte d'accesso al sistema saranno chiuse e la configurazione assistita terminerà. Se invece rispondete , comparirà un'altra finestra dalla quale poter scegliere i servizi che il sistema deve offrire.

    Leggete la sezione I livelli di sicurezza nel dettaglio, per avere maggiori dettagli sui diversi livelli di sicurezza, per un uso sia come postazione di lavoro che come server.

    Figura 15-3. Il vostro computer è usato come server?

  4. Se avete risposto nella pagina precedente, ora vi verrà chiesto quali servizi volete rendere accessibili sul vostro sistema (Figura 15-4). Fate la scelta che desiderate per ciascun servizio fra quelli disponibili, e poi cliccate sul pulsate Finish (Fine); il firewall accetterà solo le richieste pertinenti ai servizi che sono stati contrassegnati con in questa finestra.

    Figura 15-4. La scelta dei servizi consentiti

È tutto! Se pensate che questo assistente non contempli tutte le opzioni che avreste invece voluto configurare, leggete la prossima sezione.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2002.
http://www.mandrakelinux.com/