4.16. Controllo e modifica di alcuni parametri

Qui sono riportati vari parametri relativi al vostro sistema. In base all'hardware installato, potrebbero essere visualizzate le seguenti voci:

Nota

In modalità Raccomandata questo passo viene in genere saltato.

GNU/Linux gestisce il tempo in base al GMT (Greenwich Manage Time) e lo traduce nell'ora locale in base al fuso orario selezionato. Tuttavia è possibile disabilitare questa opzione togliendo il segno di spunta alla casella Hardware clock set to GMT, in modo che l'orologio hardware sia lo stesso dell'orologio di sistema. Questa scelta può tornare utile nel caso sulla macchina sia installato un altro sistema operativo, ad esempio Windows.

L'opzione Automatic time synchronization provvederà a gestire l'ora grazie alla connessione con un server del tempo remoto via Internet. Scegliete un server vicino a voi nella lista che vi verrà mostrata. Perché questa opzione funzioni, naturalmente, dovete disporre di una connessione a Internet funzionante. Sulla vostra macchina verrà installato un server del tempo che potrà essere usato anche per altre macchine che si trovano sulla vostra rete locale.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2002.
http://www.mandrakelinux.com/