15.8. Ripristino di file cancellati

In questa sezione discuteremo di alcuni metodi per recuperare file e directory cancellati. Ricordate che gli strumenti che eseguono questo tipo di operazione non hanno poteri magici, e che sono limitati dalla quantità di tempo che è trascorsa dal momento in cui avete cancellato il file che adesso volete recuperare.

Potreste chiedervi: "Ora che ho involontariamente cancellato questo file, come posso fare per recuperarlo?". Non abbiate timore, sono a vostra disposizione alcuni programmi di utilità progettati specificamente per il filesystem ext2 di GNU/Linux che vi permettono di recuperare file e directory cancellati per errore. Dovete sapere, tuttavia, che questi programmi non possono recuperare file cancellati mesi fa perché quasi sicuramente sono stati sovrascritti nell'uso normale del disco rigido (lo spazio occupato dai file cancellati viene marcato come "libero" dal filesystem). Il modo migliore per difendersi dalla cancellazione accidentale (o meno) dei vostri dati è effettuare regolarmente dei backup secondo quanto vi abbiamo spiegato in precedenza.

Nota

Per favore ricordate che non esistono (ancora) strumenti per recuperare file cancellati su filesystem ReiserFS. Visitate frequentemente la pagina home di ReiserFS per le ultime novità e aggiornamenti in merito a tale filesystem.

E adesso diamo uno sguardo a questi strumenti di recupero file cancellati. Uno di questi è Recover. Si tratta di uno strumento "interattivo". Se siete gli orgogliosi proprietari di un Mandrake Linux - Edizione PowerPack Deluxe, troverete questo programma nel CD-ROM "contribs". Altrimenti potrete reperirlo sul sito web RPMFind. Fate una rapida ricerca e scaricate il file RPM appropriato, dopo di che installatelo. A questo punto è sufficiente digitare recover [opzioni] e rispondere alle domande che vi porrà. Queste riguardano l'impostazione di un periodo di tempo all'interno del quale cercare file e directory, in maniera da ridurre i tempi di ricerca[1].

Dopo che il programma avrà terminato la fase di ricerca, vi chiederà dove volete salvare i file e le directory recuperate. Indicate una directory a vostra scelta, i vostri dati vi verranno copiati. Notate che non sarà possibile recuperare i nomi dei file, ma soltanto il loro contenuto; in seguito potrete ispezionarli o cercare di rinominarli finché non avrete individuato quello desiderato. Sempre meglio che nulla :-)

Nota

Esistono anche dei mini-HOWTO che trattano proprio del recupero di file cancellati in ext2, consultate quelli intitolati Ext2fs-Undeletion (traduzione italiana:   Ext2fs-Undeletion   ) e undeletion of whole directory structures.

Note

[1]

Potete anche cercare tutti i file cancellati, ma questa ricerca richiederà più tempo...


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2002.
http://www.mandrakelinux.com/