4.10. Scelta delle partizioni da formattare

Nota

In modalità Raccomandata questo passo viene in genere saltato.

Qualsiasi partizione appena definita deve essere formattata prima di poter essere usata (formattare significa creare un filesystem).

Potreste anche voler riformattare alcune partizioni preesistenti, per cancellare i dati che contengono. Se desiderate farlo, scegliete qui le partizioni che intendete formattare.

Tenete presente che non è necessario riformattare tutte le partizioni preesistenti. Dovete formattare le partizioni che contengono il sistema operativo (come /, /usr o /var), ma potete evitare di riformattare partizioni che contengono dati che desiderate conservare (tipicamente /home).

Fate molta attenzione nella scelta delle partizioni, dopo la formattazione tutti i dati saranno cancellati e non potrete recuperarli.

Cliccate su Ok quando siete pronti a formattare le partizioni.

Cliccate su Annulla se desiderate scegliere altre partizioni sulle quali installare il vostro nuovo sistema operativo Mandrake Linux.

Cliccate su Avanzato se desiderate che le partizioni selezionate vengano controllate per accertare la presenza di eventuali blocchi danneggiati.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2002.
http://www.mandrakelinux.com/