Mandrake Linux 8.2: Manuale di riferimento | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 15. Risoluzione dei problemi più frequenti | Avanti |
Il ripristino di un backup dipende dal programma, dal supporto e dalla pianificazione che avete utilizzato per effettuarlo. Non cercheremo di trattare tutti i possibili casi in questa sede, ci limiteremo a ricordarvi di prestare attenzione al fatto che, se volete ripristinare i vostri file di configurazione e i vostri dati secondo la situazione preesistente, dovete accertarvi di effettuare il ripristino di file e/o directory esattamente nelle locazioni dove si trovavano al momento del backup.
Ecco, quindi, un piccolo script per il ripristino del backup che abbiamo fatto con tar usando lo script visto in Esempio di backup usando TAR.
![]() | È necessario avere i diritti di scrittura dei file e delle directory di cui si vuole fare il ripristino, altrimenti l'operazione non avrà successo. |
#!/bin/bash # Questo script estrae il contenuto di un backup che si trova nella # directory specificata, copiando i file nella loro sede originaria. BACKUP_SOURCE_DIR=$HOME RESTORE_FILENAME=$1 # Rimuovete il commento della riga seguente se volete effettuare il # ripristino di backup compressi con GZip #tar xvzf $BACKUP_SOURCE_DIR/$RESTORE_FILENAME # Con questo comando effettuiamo il ripristino usando BZip... tar xvjf $BACKUP_SOURCE_DIR/$RESTORE_FILENAME |
Esiste un solo metodo per prepararsi all'eventualità di un "disastro totale", ed è quello che consiste nell'effettuare un backup "completo" del vostro sistema. Applicazioni come mkCDrec sono in grado di mettervi in condizioni di ripartire nel giro di pochi minuti.
Se siete gli orgogliosi proprietari di un Mandrake Linux - Edizione PowerPack Deluxe, troverete questo programma nel CD-ROM "contrib". In caso contrario, potete procurarvelo, insieme alla documentazione completa, visitando il sito web di mkCDrec.
mkCDrec vi permette di effettuare il backup su più CD-ROM, di "clonare" il vostro disco rigido (ovvero di copiare tutto il contenuto di un disco o una partizione su un altro disco con caratteristiche simili – come minimo le stesse dimensioni), e altro ancora.
Per effettuare il ripristino di un intero sistema usando mkCDrec dovete riavviare il computer usando il primo CD-ROM della serie e seguire le istruzioni che compariranno sullo schermo.