3. Introduzione alla guida all'installazione e al manuale dell'utente

Questo libro si divide in quattro parti. La prima, la Guida all'installazione, vi aiuterà nell'installazione e nella configurazione della distribuzione Mandrake Linux, descrivendo le procedure da seguire prima, durante e dopo l'installazione. La seconda parte, intitolata Un nuovo mondo, è un'introduzione alle nozioni di base di Linux; nella stessa sezione saranno anche trattati i due ambienti grafici più popolari, KDE e GNOME.

La terza parte si chiama Come usarlo, e descrive applicazioni di uso quotidiano come i programmi per l'ufficio (elaborazione testi, foglio elettronico e così via), gli strumenti per la gestione dei file e programmi di elaborazione grafica. Ci occuperemo anche di periferiche come stampanti e scanner, oltre che di applicazioni multimediali per l'audio e il video. La sezione si conclude con la descrizione di svariati strumenti per l'utilizzo di Internet, come programmi per la posta elettronica, per la navigazione sul web, per i messaggi istantanei e per IRC (Internet Relay Chat).

Nell'ultima parte, Come personalizzarlo, andremo più a fondo nell'architettura di Mandrake Linux. Scoprirete strumenti creati espressamente per Mandrake come Bastille, che vi permette di rendere sicuro il vostro sistema, il Centro di controllo Mandrake, dove potete ritoccare la vostra configurazione, e RpmDrake, uno strumento per la gestione dei pacchetti.

Grazie per aver scelto Mandrake Linux, e buon divertimento!


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2002.
http://www.mandrakelinux.com/