In questo capitolo vi illustreremo le operazioni che dovrebbero essere effettuate subito dopo aver installato il sistema. Queste operazioni, in effetti, dovrebbero essere considerate parte del processo di installazione.
A questo punto diamo per scontato che abbiate già effettuato il login nel sistema: per mezzo della funzione di auto-login, se l'avete selezionata durante l'installazione (Aggiungere un utente), oppure perché vi siete connessi al sistema manualmente. Se non sapete come accedere al sistema, leggete Come iniziare una sessione, e come chiuderla.
La prima volta che un utente accede a un sistema Mandrake Linux di recente installazione, comparirà un assistente di configurazione che verrà lanciato solo in tale occasione. Questo assistente vi aiuterà a configurare tre elementi:
Tema del desktop. Questo passo vi permette di personalizzare l'aspetto del vostro sistema e di scegliere il tipo di ambiente grafico (scegliendo un ambiente integrato o un window manager).
Configurazione dell'accesso a Internet. Se non lo avete già fatto durante l'installazione, l'assistente di Configurazione delle connessioni a Internet verrà attivato per aiutarvi a configurare la vostra connessione a Internet e le impostazioni della posta elettronica.
Registrazione di Mandrake Linux. L'assistente vi guiderà nel processo di registrazione come utente di Mandrake Linux. Questo passo richiede la comunicazione di informazioni personali: leggete attentamente la Politica di Mandrakesoft riguardo il trattamento dei dati personali che verrà mostrata sullo schermo prima di chiedervi tali dati.
Dopo aver completato questo passo, riceverete una conferma via email.