Mandrake Linux 8.2: Manuale di riferimento | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 6. Organizzazione della struttura del filesystem | Avanti |
La directory /etc è una delle directory fondamentali in qualunque sistema UNIX: contiene tutti i principali file di configurazione del sistema. Non cancellatela mai per risparmiare spazio! Un altro suggerimento: se volete estendere la struttura gerarchica del filesystem su più partizioni, ricordate che la directory /etc non deve essere messa su una partizione separata, poiché è necessaria all'inizializzazione del sistema.
Alcuni file particolarmente importanti sono:
passwd e shadow: sono due file di testo che contengono tutti gli utenti del sistema e le loro password in forma criptata. shadow è presente solo nel caso che si utilizzino le password di tipo shadow, che è l'opzione predefinita del programma di installazione;
inittab: è il file di configurazione del programma init, che gioca un ruolo fondamentale nell'avvio del sistema, come si vedrà più avanti;
services: questo file contiene una lista dei servizi di rete esistenti;
profile: è il file di configurazione della shell, ma alcune shells ne usano altri. Ad esempio, bash usa bashrc;
crontab: file di configurazione di cron, il programma che si occupa dell'esecuzione periodica di comandi.
Esistono anche alcune sottodirectory per programmi che hanno bisogno di un gran numero di file per la loro configurazione. È il caso di X Window System, ad esempio, al quale è dedicata l'intera directory /etc/X11.