Mandrake Linux 8.2: Guida all'installazione e manuale dell'utente | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 16. Il Centro di Controllo Mandrake | Avanti |
Quando il sistema viene avviato, sono lanciati in esecuzione un certo numero di servizi (programmi eseguiti in background) che eseguono compiti di vario tipo. Grazie a questo strumento l'amministratore di sistema ha pieno controllo su tali servizi. Per maggiori informazioni si veda il capitolo I file di avvio: init sysv del del Manuale di riferimento.
Questa è la lista di voci, ordinate in colonne, relative a ciascun servizio:
Nome del servizio;
Stato attuale: running (in funzione) o stopped (sospeso);
: cliccate su questo pulsante per leggere un breve testo di informazioni relative al servizio;
Al boot: cliccate su questo pulsante d'opzione se desiderate che questo servizio venga avviato automaticamente al momento del boot[1];
: avvia immediatamente il servizio, o lo riavvia (lo ferma e poi lo avvia) se è già in esecuzione;
: ferma immediatamente il servizio.
[1] | In genere nei runlevel 3 e 5 |
Indietro | Partenza | Avanti |
Personalizzazione dei menu | Risali | Gestione dei tipi di carattere disponibili sul vostro sistema |