Il vostro sistema Mandrake Linux include uno strumento che permette una facile configurazione dei servizi Internet. Vi può anche aiutare a configurare diversi tipi di connessioni a Internet. Per avviarlo dovete prima aprire il Centro di controllo e cliccare su Network & Internet, poi su Connessione. Diamo uno sguardo all'interfaccia principale (Figura 17-1):
Gli elementi disponibili sono diversi, vediamoli:
Scelta del LAN dell'ufficio e di una via modem a casa), qui potete scegliere il profilo da attivare a seconda della situazione;
: se intendete connettervi con il vostro sistema da luoghi diversi (l'esempio tipico è un computer portatile che dispone di una connessione Internet tramite la: per rimuovere il profilo selezionato.
: per creare un nuovo profilo di connessione. Dopo averlo creato, dovrete configurarlo usando l'apposito assistente;
Pulsante
o : per accessi non permanenti, vi permette di modificare lo stato della connessione;: lancia l'assistente di configurazione descritto più avanti;
: vi permette di configurare l'accesso manualmente, senza usare l'assistente;
: applica le modifiche apportate alla configurazione e chiude il programma;
: applica le modifiche apportate alla configurazione senza chiudere il programma;
: chiude il programma e annulla tutte le modifiche.
Qui di seguito troverete una breve introduzione all'assistente di configurazione dell'accesso a Internet. Una volta avviato il programma, comparirà una finestra di benvenuto che per prima cosa vi chiederà se volete che l'assistente individui automaticamente le interfacce (rispondete Figura 17-2).
se per caso notate qualche problema dopo aver cliccato su la prima volta), e in seguito vi mostrerà la lista dei tipi di connessione disponibili (Potrete quindi cliccare sui pulsanti d'opzione corrispondenti ai tipi di connessione che desiderate configurare; poi premete il pulsante
per passare alla finestra di configurazione.Compilate tutti i campi richiesti con i parametri comunicati dal vostro fornitore di servizi Internet. Questi parametri possono variare molto, in base al tipo di connessione.
Subito dopo vi verrà chiesto se desiderate che la connessione a Internet venga stabilita tutte le volte che il sistema viene avviato. Scegliete Sì soltanto se si tratta di una connessione di tipo flat, senza tariffa a tempo, come le connessioni DSL.
Adesso potete provare la vostra connessione a Internet per assicurarvi che funzioni correttamente. Vi consigliamo di non saltare questo passo, perché in questo modo potrete correggere subito eventuali errori.
Una volta terminata la configurazione, potrete attivare e disattivare la connessione a Internet usando il pulsante Figura 17-1).
della finestra principale del programma (