Capitolo 1. Introduzione a GNOME

Sommario
Cosa è GNOME
Informazioni su questa guida

Cosa è GNOME

GNOME è un ambiente integrato di lavoro con una interfaccia amichevole che permette agli utenti di utilizzare e configurare in modo molto semplice il proprio computer. GNOME include un pannello ( per avviare applicazioni e monitorare lo status del computer ), un desktop ( dove files e applicazioni possono risiedere ), un set di applicazione e tool standard per la gestione del desktop, e un insieme di caratteristiche che permettono alle applicazioni di cooperare facilmente tra loro e di condividere un aspetto coerente. Gli utenti di altri sistemi operativi o ambienti integrati si troveranno come a casa utilizzando l'ambiente altamente grafico che GNOME mette a disposizione.

GNOME è interamente Open Soruce (software libero), e il suo codice, sviluppato da centinaia di sviluppatori in tutto il mondo, è disponibile liberamente. Se desiderate saperne di più sul progetto GNOME visitate il sito web di GNOME a http://www.it.gnome.org.

GNOME apporta numerosi vantaggi per gli utenti. GNOME rende molto semplice l'utilizzo e la configurazione delle applicazioni senza sfruttare una interefaccia solo testo. GNOME è altamante configurabile, permettendovi di personalizzare il vostro desktop per accordarsi ai gusti e le esigenze di ognuno. Il GNOME Session Manager ricorderà per voi le impostazioni, così tutto risulterà configurato come avete deciso voi stessi. GNOME molti linguaggi umani, e potete aggiungerne di nuovi senza cambiare software. GNOME supporta inoltre molti protocolli di Drag and Drop per la massima interoperabilità che le applicazioni che non sono GNOME-compatibili.

GNOME apporta inoltre numerosi vantaggi anche per gli sviluppatori che indirettamente aiutano anche gli utenti. I programmatori non devono comprare una costosa licenza software per rendere le loro applicazioni GNOME commerciali. Infatti, GNOME è indipendente - nessuna componente dell'interfaccia è controllata da una unica società oppure limitata nella modifica e distribuzione. Le applicazioni per GNOME possono essere sviluppate in un gran numero di linguaggi di programmazioni, non obbligando quindi l'uso di un singolo linguaggio. GNOME utilizza il Common Object Request Broker Architecture (CORBA) che permette alle componenti software di interoperare senza difficoltà, indipendentemente dal linguaggio di programmazione in cui sono scritte, o addirittura il computer sulle quali sono in esecuzione. Infin, GNOME può essere utilizzato su molti sistemi operativi di tipo Unix, incluso Linux.

GNOME è un acronimo per GNU Network Object Model Environment, quindi si può dire che GNOME è una parte del progetto più grande , GNU. Il progetto GNU è iniziato nel 1984 con il fine di sviluppare un sistema operativo di tipo Unix completamente libero. Se siete interessati sul progetto GNU potete trovare maggiori informazioni a http://www.gnu.org.