Se non vi piace qualcosa di come appare o di come funziona la scrivania, potete probabilmente cambiarla. KDE altamente configurabile e potete cambiare virtualmente qualsiasi aspetto del "look" e del comportamento della vostra scrivania. Diversamente dalla maggior parte degli ambienti grafici di Unix, non dovete modificare criptici files di configurazione, anzi! Usate il Centro di Controllo KDE, uno speciale programma per configurare la vostra scrivania.
Lanciate il Centro di Controllo dall'Application Starter. Appare una finestra con due riquadri che mostra una lista di moduli nel riquadro di sinistra. Aprite un modulo cliccando sul segno "pi" vicino al modulo o facendo doppio click sul nome del modulo. Poi, cliccate su uno dei nomi di categoria del modulo per modificare la sua configurazione nel riquadro destro.
Cambiare la configurazione particolarmente facile. Un help disponibile per ciascun pannello di configurazione per spiegare i settaggi non ovvi. Ogni riquadro possiede i pulsanti Ok, Applica e Annulla, che funzionano come segue:
Ok applica i cambiamenti di configurazione e chiude il riquadro di configurazione.
Applica applica i cambiamenti di configurazione e lascia aperta la finestra in modo da potere compiere altri cambiamenti.
Annulla chiude la finestra corrente senza compiere cambiamenti.
Nota: se fate cambiamenti in un pannello di configurazione e vi spostate su un modulo differente senza prima cliccare Ok o Applica, i cambiamenti verranno perduti.