Ecco fatto: l'installazione è terminata, e il vostro sistema
GNU/Linux è pronto per essere usato. Dovete soltanto cliccare sul
pulsante OK per riavviare il sistema. Potete lanciare
GNU/Linux o Windows, qualunque preferiate dei due, non appena il
computer avrà terminato di effettuare il boot.
 | Cliccando sul pulsante Avanzato avrete altri due
pulsanti a vostra disposizione: Crea il floppy di auto installazione: per creare un
floppy di installazione che permette di eseguire automaticamente
un'installazione completa, del tutto simile a quella che avete appena
finito di configurare, senza che sia necessario l'intervento di un
operatore. Notate che, dopo aver cliccato sul pulsante, saranno disponibili due
opzioni diverse: Ripeti: questa è un'installazione automatizzata solo
in parte, in quanto la fase di partizionamento del disco (e solo quella)
resta interattiva; Automatizzata: l'installazione è completamente
automatizzata: il disco rigido viene riscritto per intero, tutti
i dati andranno persi.
Questa caratteristica è molto utile quando si deve installare il sistema su
un gran numero di macchine dalle caratteristiche simili. Si veda la sezione Installazione
automatica sul nostro sito web; Salva scelta pacchetti[1]: salva la selezione dei pacchetti effettuata nella fase Scelta dei pacchetti da installare. Al momento di effettuare un'altra
installazione, potrete inserire il dischetto nel lettore e installare il
sistema richiamando lo schermo di aiuto (premendo F1) e
digitando linux defcfg="floppy".
|