13.4. Il ripristino

Il ripristino di un backup dipende dal programma, dal supporto e dalla pianificazione che avete utilizzato per effettuarlo. Non cercheremo di trattare tutti i possibili casi in questa sede, ci limiteremo a ricordarvi di prestare attenzione al fatto che, se volete ripristinare i vostri file di configurazione e i vostri dati secondo la situazione pre-esistente, dovete accertarvi di effettuare il ripristino di file e/o directory esattamente nelle locazioni dove si trovavano al momento del backup.

13.4.1. Esempio di ripristino usando TAR

Ecco, quindi, un piccolo script per il ripristino del backup che abbiamo fatto con tar usando lo script visto in Esempio di backup usando TAR.

Attenzione

È necessario avere i diritti di scrittura dei file e delle directory di cui si vuole fare il ripristino, altrimenti l'operazione non avrà successo.

#!/bin/bash

# Questo script estrae il contenuto di un backup che si trova nella
# directory specificata, copiando i file nella loro sede originaria.

BACKUP_SOURCE_DIR=$HOME
RESTORE_FILENAME=$1

# Rimuovete il commento della riga seguente se volete effettuare il
# ripristino di backup compressi con GZip
#tar xvzf $BACKUP_SOURCE_DIR/$RESTORE_FILENAME

# Con questo comando effettuiamo il ripristino usando BZip...
tar xvjf $BACKUP_SOURCE_DIR/$RESTORE_FILENAME
Come potete vedere, questo script è piuttosto semplice: tutto quello che dobbiamo fare è digitare come argomento il nome del backup che intendiamo ripristinare (solo il nome del file, non il percorso completo) e lo script si occuperà di estrarre i file e ricopiarli nello stesso luogo in cui si trovavano originariamente.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2000.
http://www.linux-mandrake.com/