3. COPIE IN QUANTITÀ

Se pubblicate a mezzo stampa più di 100 copie del documento, e la nota della licenza del documento richiede la presenza dei testi di copertina, dovete racchiudere le copie in copertine che riportino, in modo chiaro e leggibile, tutti i testi di copertina indicati: i testi della prima di copertina in prima di copertina, e i testi dell'ultima di copertina in ultima di copertina. Entrambe le copertine devono inoltre identificare voi, in modo chiaro e leggibile, come editore che pubblica quelle copie. La prima di copertina deve presentare il titolo completo con tutte le parole che lo compongono egualmente visibili ed evidenti. Potete aggiungere altro materiale alle copertine. La riproduzione con modifiche limitate alle sole copertine, purché queste modifiche preservino il titolo del documento e rispettino le condizioni viste in precedenza, può essere considerata una copia alla lettera sotto tutti gli altri aspetti.

Se i testi richiesti per qualche copertina sono troppo lunghi per essere riprodotti sulla relativa copertina in modo leggibile, dovete metterne la prima parte (finché la copertina ne può ragionevolmente contenere) sulla copertina vera e propria, e far continuare il testo nelle pagine adiacenti.

Se pubblicate o distribuite copie opache del documento in numero superiore a 100, dovete anche accludere a ogni copia opaca una copia trasparente leggibile da un calcolatore, oppure indicare all'interno o insieme ad ogni copia opaca l'indirizzo di una rete informatica pubblicamente accessibile contenente una copia trasparente completa del documento, priva di materiale aggiuntivo, che possa essere scaricata dal generico pubblico con accesso alla rete anonimamente e gratuitamente usando i protocolli di rete pubblici standard. Se adottate quest'ultima opzione dovete disporre le appropriate misure, al momento di iniziare la distribuzione in quantità di copie opache, affinché la copia trasparente rimanga accessibile all'indirizzo indicato per almeno un anno dopo l'ultima distribuzione di una copia opaca (direttamente o attraverso vostri agenti o rivenditori) di quella edizione al pubblico.

È caldamente consigliato, benché non obbligatorio, contattare gli autori del documento con largo anticipo, prima di distribuirne un numero considerevole di copie, in modo da permettere loro di fornirvi una versione aggiornata del documento.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2000.
http://www.linux-mandrake.com/