14.2. Modifica della configurazione di avvio

Questo programma vi permette di cambiare due aspetti del processo di boot: la modalità di boot (in modo testo o grafica) e la modalità di login.

Figura 14-3. Scelta della modalità di boot

14.2.1. Configurazione della modalità di boot

Nella parte superiore della finestra di dialogo cliccate sul pulsante d'opzione Launch Aurora at boot time se desiderate un avvio del sistema in modalità grafica invece del consueto succedersi di messaggi di testo relativi al boot.

Se scegliete il boot in modalità grafica, vi verranno offerte tre possibilità: due impostazioni grafiche diverse per Aurora, e gmonitor. Entrambi questi strumenti vi permettono di controllare eventuali messaggi di avvertimento o di errore, e di cambiare il runlevel. Sulla destra potete vedere un'anteprima di entrambi.

14.2.2. Configurazione della modalità di login

Qui potete controllare il modo in cui gli utenti accedono al sistema. Le possibilità sono due:

  1. Interfaccia grafica: se desiderate che il sistema X-Window (l'ambiente grafico) sia lanciato al momento del boot, cliccate sul pulsante d'opzione Launch the X-Window system at start. Se lo lasciate com'è, invece, effettuerete il login in modo testo.

  2. Autologin: se siete i soli ad usare questa macchina e a nessun altro vi è consentito l'accesso, potreste voler effettuare automaticamente il login al momento del boot. Se cliccate sul pulsante Yes, I want autologin, dovete soltanto indicare l'utente che effettuerà la connessione automatica nel primo campo, e il window manager da questi preferito nel secondo.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2000.
http://www.linux-mandrake.com/