Usare il pannello di GNOME è molto semplice e lo sarà anche per chiunque abbia usato in precedenza un sistema operativo con interfaccia grafica. Potete eventualmente aggiungere nuovi pannelli, aggiungere applicazioni all'interno di questi, e inserire numerose applets. Tutte queste funzioni sono descritte in questa sezione.
Per iniziare ad utilizzare qualunque applicazione installate premete pulsante del Menù Principale. Il Menù Principale possiede al suo interno una figura di un piede stilizzato e al primo utilizzo si trova in basso a sinistra nel vostro schermo. Dovreste rilasciare il pulsante del mouse dopo avere premuto il Menù Principale in modo da poter utilizzare il supporto per il drag and drop dal menù.
Figura 3-1. Il pulsante del Menù Principale
Il Menù Principale è il punto di partenza per tutte le applicazioni presenti sul vostro sistema. Più avanti in questo manuale imparerete come personalizzare questo menù a seconda della vostre necessità, ma per adesso potete utilizzare quello standard della installazione di GNOME. Il Menù Principale funziona esattamente come qualunque altro menù che avete potuto mai utilizzare in un ambiente grafico. Semplicemente premete il pulsante del Menù Principale e selezionate la voce interessata dal menù.
In ogni momento potete nascondere il pannello di GNOME premendo il pulsante laterale
Figura 3-2. Il pulsante laterale per nascondere il pannello
Questo nasconderà il pannello di GNOME nella direzione in cui è rivolta la freccia del pulsante. Ci sono due pulsanti, entrambi alle estremità del pannello, quindi potete nasconderlo in tutte e due le direzioni.
Potete decidere che il pannello si nasconda da solo quando non lo state utilizzando. Questa è una soluzione interessante se non potete utilizzare il vostro sistema ad alte risoluzioni. Le modalità su come nascondere automaticamente il pannello sono descritte ne .