Capitolo 14. Kups: Installazione di una nuova stampante

Sommario
14.1. Installazione e avvio di Kups
14.2. Configurazione di una nuova stampante

Questo breve capitolo vi guiderà attraverso la procedura di configurazione di una stampante per porta parallela, connessa direttamente al vostro computer, tramite l'interfaccia per il sistema di stampa CUPS di cui è provvisto KDE.

14.1. Installazione e avvio di Kups

Innanzitutto assicuratevi che il pacchetto Kups sia installato. Nel caso non lo fosse, installatelo, riavviate il sistema per entrare nel BIOS e verificate che la modalità della porta parallela sia impostata su ECP+EPP (o almeno su uno dei due) e non su SPP. Se così non fosse, sareste comunque in grado di stampare, ma la vostra stampante non potrebbe essere riconosciuta automaticamente e dovreste quindi configurarla manualmente. Accertatevi anche che la stampante sia accesa quando riavviate il sistema. Selezionate quindi la voce di menu Configurazione+Stampante->Kups. A questo punto comparirà la finestra principale (Figura 14-1) di Kups.

Figura 14-1. La finestra principale di Kups


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un trademark registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri copyright e trademark appartengono ai rispettivi proprietari.
A meno che non sia specificato diversamente, tutto il contenuto di queste pagine e tutte le immagini sono Copyright MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2000.
http://www.linux-mandrake.com/