13.3. Il Wizard di HardDrake

13.3.1. Introduzione

Il Wizard di HardDrake è uno strumento di configurazione generico, che sostituisce i precedenti programmi etherdrake e sounddrake .

13.3.2. Uso

A titolo di esempio, adesso esamineremo il Sound-Wizard.

Il Wizard, se disponibile per un certo tipo di componente, è lanciato da HardDrake premendo il pulsante Run Configuration Tool. Dopo qualche istante dovrebbe comparire una finestra come quella visibile in Figura 13-5.

Figura 13-5. HardDrake - il Sound-Wizard

Potete modificare la scelta fatta dal programma, ma in molti casi non sarebbe una buona idea, in quanto viene evidenziato il dispositivo individuato automaticamente da HardDrake. Se il dispositivo in questione è una scheda ISA, dovrete specificare i valori relativi a I/O e IRQ se quelli proposti non risultassero corretti. Dopo aver controllato la configurazione, premete il pulsante OK per provarla. Verranno suonati tre campioni sonori (se è disponibile l'interfaccia MIDI e la vostra scheda supporta i canali DMA a 16 bit). Se non li avete sentiti, e non è comparso nessun messaggio di errore, questo potrebbe essere dovuto a una delle ragioni che seguono:

Un messaggio di errore potrebbe essere dovuto ai problemi qui elencati:

Se avete sentito i campioni sonori senza problemi di sorta, potete cliccare su OK per confermare questa configurazione. Controllate che le impostazioni siano corrette lanciando qualche programma che fa uso del sonoro, soprattutto se state usando un account da utente normale. Dopo qualche test, potete anche effettuare un riavvio del sistema per controllare che tutti i moduli vengano caricati correttamente al momento del boot.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un trademark registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri copyright e trademark appartengono ai rispettivi proprietari.
A meno che non sia specificato diversamente, tutto il contenuto di queste pagine e tutte le immagini sono Copyright MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2000.
http://www.linux-mandrake.com/