6.17. Installazione di un bootloader

GRUB è un bootloader (il programma di avvio di uno o più sistemi operativi) per GNU/Linux. Questa fase è, in genere, del tutto automatica. DrakX, infatti, analizza il settore di boot del disco, e si comporterà in base a quello che vi trova:

In caso di dubbio, DrakX vi chiederà dove volete installare GRUB (Figura 6-27).

Figura 6-27. Dove installare il bootloader

Nella maggior parte dei casi non sarà necessario cambiare l'opzione predefinita (/dev/hda), ma, se preferite, il bootloader può essere installato sul secondo disco rigido (/dev/hdb), o persino su un dischetto floppy (/dev/fd0).

Prestate particolare attenzione al fatto che se scegliete di non installare un bootloader (scegliendo Cancel nella finestra di cui sopra), dovete essere sicuri di poter effettuare il boot del vostro sistema Linux-Mandrake! Accertatevi anche di sapere quello che fate se modificate qualcuna delle opzioni.

Linux-Mandrake normalmente provvede a installare il proprio bootloader (il programma di avvio di uno o più sistemi operativi), che vi permetterà di effettuare il boot con GNU/Linux oppure con qualsiasi altro sistema operativo eventualmente presente sul vostro sistema. Il bootloader sarà GRUB sui computer con architettura Intel. Lesempio visibile in Figura 6-28 mostra una semplice finestra di configurazione di GRUB.

Figura 6-28. Configurazione del bootloader

Se sulla vostra macchina è installato un altro sistema operativo, quest'ultimo verrà automaticamente aggiunto al menu di boot. Qui potete scegliere di configurare con precisione le opzioni esistenti.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un trademark registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri copyright e trademark appartengono ai rispettivi proprietari.
A meno che non sia specificato diversamente, tutto il contenuto di queste pagine e tutte le immagini sono Copyright MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2000.
http://www.linux-mandrake.com/