9.5. Una nota sull'opzione supermount

I kernel più recenti, come quelli forniti con Linux-Mandrake, hanno una caratteristica molto interessante per gli utenti che usano frequentemente floppy disk e CDROM. Comunque sia stato installato nel corso del processo di installazione, supermount provvede a montare e smontare automaticamente i supporti al momento in cui sono inseriti o rimossi. Questo comportamento è molto comodo, poiché non è più necessario digitare il comando mount, o umount, ogni volta che si inserisce o si estrae un supporto rimuovibile.

Nel caso vogliate cambiare questo comportamento, tornando al caro vecchio montaggio manuale dei supporti, dovete dare il comando, da root
supermount -i disable
Se, invece, volete attivare questa opzione date il comando:
supermount -i enable
Per maggiori informazioni sul comando supermount consultate la sua pagina di manuale (man supermount).


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un trademark registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri copyright e trademark appartengono ai rispettivi proprietari.
A meno che non sia specificato diversamente, tutto il contenuto di queste pagine e tutte le immagini sono Copyright MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2000.
http://www.linux-mandrake.com/