Capitolo 4. Installazione con Lnx4Win

Lnx4Win (GNU/Linux for Windows) è quello che fa per voi se non avete nessuna intenzione di partizionare il vostro disco rigido. Questo programma creerà due file che ospiteranno il vostro sistema Linux-Mandrake sulla vostra partizione Windows: un file per i dati, e l'altro per lo swap. Questo metodo di installazione è senza dubbio il più facile, ma, come abbiamo già accennato in precedenza, presenta degli svantaggi:

Questo, tuttavia, costituisce un ottimo modo per esplorare   Linux-Mandrake senza essere costretti a modificare la struttura del vostro disco rigido. Se preferite un'installazione normale, potete saltare questo capitolo.

Tutto quello che dovete fare è inserire il primo CDROM e riavviare il computer, come se doveste eseguire un'installazione normale. Quando compare Tux (il pinguino mascotte di Linux) premete il tasto F1. Poi, al prompt digitate
lnx4win

Da questo momento in poi, l'installazione verrà effettuata come un'installazione tradizionale, quindi spostatevi al capitolo Installazione con DrakX, che tratta per l'appunto dell'installazione con DrakX.

La disinstallazione è molto semplice: non dovete far altro che lanciare lo script uninstall.bat che si trova nella directory lnx4win, nel "drive" dove avete installato Lnx4Win.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un trademark registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri copyright e trademark appartengono ai rispettivi proprietari.
A meno che non sia specificato diversamente, tutto il contenuto di queste pagine e tutte le immagini sono Copyright MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2000.
http://www.linux-mandrake.com/