14.2. Configurazione di una nuova stampante

Cliccate su Stampante->Aggiungi (Alt-P-Alt-A)

Sarà avviata la procedura per una nuova stampante, per andare da un passo al successivo premete il pulsante Avanti >. Dopo una pagina introduttiva, vi verrà presentata la lista delle connessioni disponibili (Figura 14-2); in questo capitolo supporremo che voi abbiate una stampante locale connessa alla porta parallela (è la situazione più comune). Scegliete la connessione corrispondente alla stampante che volete installare e andate al passo successivo.

Figura 14-2. Tipo di connessione della stampante

Nota

Oltre alle stampanti per porta parallela, potete anche scegliere stampanti per porta seriale USB, stampanti Samba (gestite da server Windows o da server Samba, ma in questo caso deve essere installato il pacchetto Samba) e Socket (connessione diretta via Ethernet). Per questi due ultimi tipi di connessione CUPS analizza automaticamente l'intera rete per mostrarvi tutte le stampanti disponibili.

Se tutto funziona a dovere, il modello e la porta della vostra stampante saranno riconosciuti automaticamente (Figura 14-3). In caso contrario, comparirà un messaggio di avvertimento; dovrete cliccare su OK e selezionare manualmente la porta e il modello della stampante esatti nella pagina successiva.

Figura 14-3. La porta e il modello della stampante

La finestra successiva vi avverte che è disponibile un driver per la stampante identificata dal programma (Figura 14-4); se vi sembra adatto alla vostra stampante, rispondete . Altrimenti vi verrà chiesto di scegliere un altro modello dall'elenco visualizzato.

Figura 14-4. Accettazione del driver per la stampante

Infine dovrete dare un nome alla vostra stampante, per identificarla facilmente nel caso ne aveste bisogno, e inserire opzionalmente una Descrizione stampante e una Posizione fisica (Figura 14-5).

Figura 14-5. Scegliete un nome per la vostra stampante

Una pagina riassumerà tutte le vostre scelte (Figura 14-6), riguardatele attentamente e premete OK, oppure tornate indietro a un passo precedente con il pulsante < Indietro se dovete modificare qualcosa.

Figura 14-6. Confermate tutti i parametri

Poiché avete avviato Kups come utenti normali, vi verrà ora chiesta la password di root (Figura 14-7). Digitatela, premete OK e la vostra stampante sarà quasi pronta...

Figura 14-7. Digitate la password di root

La vostra stampante ora compare nella lista a sinistra nella finestra principale (Figura 14-8).

Figura 14-8. È stata configurata una nuova stampante

Cliccate con il pulsante destro del mouse sul nome della stampante, e nel menu che compare scegliete Configura stampante. Controllate che tutti i parametri mostrati nella finestra (Figura 14-9) siano esatti, in particolare la dimensione della carta; modificateli, se necessario, e premete OK.

Figura 14-9. Cambiate le impostazioni per la nuova stampante

Ora impostate la stampante desiderata come predefinita, e voilà! La vostra stampante è pronta a funzionare!


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un trademark registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri copyright e trademark appartengono ai rispettivi proprietari.
A meno che non sia specificato diversamente, tutto il contenuto di queste pagine e tutte le immagini sono Copyright MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2000.
http://www.linux-mandrake.com/