Questo è un programma simile a ftp che vi permette di connettervi a un PC che esegue Windows.
Per visualizzare l'elenco delle risorse condivise dal PC win attraverso SMB, eseguite smbclient -L win -N.
Lanciate smbclient //win/work per connettervi alla directory condivisa work sul PC chiamato win. Potete usare anche il comando smbclient \\\\win\\work.
Per creare un archivio tar della directory condivisa work, digitate smbclient //win/work -Tc work.tar.
Per stampare un file lettera.txt sulla stampante nome_stampante connessa al PC win, digitate
cat lettera.txt | smbclient //win/nome_stampante la_mia_password \ -N -c "put - mario" |
Per essere in grado di montare/smontare delle cartelle condivise da un PC Windows sul vostro sistema GNU/Linux, il vostro kernel deve supportare il filesystem smbfs (il kernel distribuito con Linux-Mandrake lo supporta). Potrete quindi utilizzare i programmi smbmount e/o smbumount. Per esempio: smbmount "\\win\work" -c 'mount /mnt -u 123 -g 456'. Questo comando monterà localmente la directory condivisa work usando l'UID locale 123 e la GID locale 456.
Permette di creare degli archivi tar in modalità remota. Leggete la relativa pagina di manuale per ulteriori informazioni sulle sue varie opzioni.