Lo scopo di questo manuale è quello di aiutarvi a installare Linux-Mandrake sul vostro PC. Il programma di installazione che verrà utilizzato è il programma di installazione a interfaccia grafica: DrakX. Se, per una qualsiasi ragione, non vi è possibile o non volete usare l'installazione grafica, potrete utilizzare una versione in modalità testo. Come accedervi verrà spiegato all'inizio della sezione Installazione con DrakX.
Per prima cosa, vi verranno date istruzioni sui passi da compiere prima di procedere all'installazione: ricerca di informazioni sul vostro hardware, configurazione del vostro BIOS, e, se necessario, creazione di un disco di boot.
In seguito, vi daremo dettagli sul funzionamento di Lnx4Win. Lnx4Win vi permette di installare Linux-Mandrake sul vostro PC senza dover ripartizionare il vostro disco rigido. Sebbene questo sia il metodo di installazione più semplice, presenta numerosi svantaggi che verranno spiegati in seguito.
A coloro tra voi che desiderano effettuare una installazione standard, verrà offerto aiuto sul partizionamento: una sezione di questo capitolo sarà interamente dedicata ai concetti che stanno alla base del partizionamento di un disco rigido, inclusi i dettagli su come partizionare il vostro disco per usi particolari. Questo vi aiuterà al momento di partizionare il vostro disco rigido, ma sappiate che DrakX può comunque effettuare questa operazione in modo automatico.
E alla fine affronteremo l'installazione vera e propria.