A questo punto dovete indicare i programmi che desiderate veder installati sul vostro sistema. Ci sono migliaia di programmi disponibili per Linux-Mandrake, e nessuno si aspetta che li conosciate tutti a memoria.
Se vi trovate nella modalità Raccomandata, vi verranno proposte tre dimensioni diverse, corrispondenti alle dimensioni dei pacchetti che verranno installati sul vostro computer (Figura 6-13). Scegliete una di queste valutando lo spazio disponibile sul vostro disco rigido e i vostri interessi.
Nella modalità Personalizzata potete scegliere i gruppi di pacchetti che vi interessano in (Figura 6-14).
Come opzione predefinita, sono selezionati tutti i gruppi. Se il vostro sistema non verrà connesso a Internet, ad esempio, potete de-selezionare i gruppi Mail/WWW/News tools e Communication facilities cliccando sulla stella gialla che si trova a sinistra dei nomi.
Se conoscete bene i pacchetti offerti dalla distribuzione Linux-Mandrake, o se volete il completo controllo di ciò che verrà installato nel vostro sistema, potete attivare l'opzione Selezione individuale pacchetti cliccando sulla stella corrispondente.
Poi vi verrà chiesto di precisare la quantità (relativamente alle dimensioni occupate su disco) di pacchetti da installare (Figura 6-15). Dopo aver selezionato molti gruppi, potrebbe succedere che le dimensioni di tutti i pacchetti desiderati sono eccessive rispetto allo spazio disponibile. In tal caso, potete decidere di ridurle, e DrakX provvederà a installare soltanto i pacchetti più importanti di tutti i gruppi selezionati.
Se avete cominciato l'installazione in modalità "aggiornamento" (si veda Figura 6-2), potete ridurre le dimensioni totali a zero, in maniera tale da evitare l'installazione di nuovi pacchetti e di effettuare unicamente una "riparazione" del sistema esistente.
Infine, nel caso decidiate di scegliere i pacchetti su base individuale, vedrete comparire un albero che contiene tutti i pacchetti, organizzati in gruppi e sotto-gruppi (Figura 6-16). Mentre sfogliate l'albero potete selezionare gruppi interi, sotto-gruppi, oppure singoli pacchetti.
Quando selezionate un pacchetto all'interno dell'albero, compare una descrizione dello stesso sulla destra. Una volta terminata la scelta, cliccate sul pulsante Installa. L'installazione vera e propria comincia adesso. Se avete deciso di installare un gran numero di pacchetti, potete tranquillamente allontanarvi e prendere un caffé.