6.7. SWAT, lo strumento grafico di configurazione

SWAT è un programma di configurazione basato su interfaccia grafica distribuito con il pacchetto Samba. Per poterlo utilizzare dovete prima attivare (cancellando i caratteri # all'inizio della riga) questa riga: swat stream tcp nowait.400 root /usr/sbin/swat swat nel file /etc/inet.conf, e poi riavviare i servizi inet eseguendo /etc/rc.d/init.d/inet restart.

Dal vostro browser web preferito (possibilmente uno che supporti la grafica), digitate questa URL: http://localhost:901. A questo punto dovrebbe apparire una richiesta di autenticazione (Figura 6-1) dove dovrete immettere il vostro nome utente e la vostra password. L'account root dovrebbe essere abbastanza sicuro.

Figura 6-1. Connessione a Samba

Questa è l'interfaccia grafica per l'amministrazione dei parametri del file smb.conf. Dovreste essere in grado di utilizzarla senza problemi, ma come sempre se avete bisogno di maggiori informazioni potete consultare la relativa pagina di manuale.

Figura 6-2. La pagina di benvenuto di SWAT


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un trademark registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri copyright e trademark appartengono ai rispettivi proprietari.
A meno che non sia specificato diversamente, tutto il contenuto di queste pagine e tutte le immagini sono Copyright MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2000.
http://www.linux-mandrake.com/