L'ambiente di scrivania K

Guida al K Window Manager

Version
Last updated: 0.11.3, 27 Aprile 1998

The KDE Team

Questa documentazione è stata aggiornata al kwm versione 0.11.3. Invia ogni commento e aggiunta all'autore.

KDE Window manager


Sommario
1. Introduzione
1.1. Caratteristiche
2. Usare kwm
2.1. Opzioni linea di comando
2.2. Scorciatoie
2.3. Controllo Mouse
2.4. Mini Command-line Window
2.5. Comandi
3. Configurazione
3.1. kwmrc
3.1.1. [Tasti]
3.1.2. [Generale]
3.1.3. <[Session]
3.1.4. [Desktop]
4. Sound Events
5. Frequently Asked Questions
5.1. Perché dovrei usare kwm?
5.2. Perché non posso definire nuove scorciatoie per lanciare le applicazioni?
5.3. Perché kwm somiglia cosí tanto a Windows 95?
5.4. E` possibile aggiungere estensioni KDE ad altri window managers?
5.5. kwm supporta windows ombreggiate come su OpenStep?
6. Epilogo
6.1. Autori