Generalmente i sistemi operativi non permettono all'utente di disinstallarli. Ma con Mandrake Linux potete farlo, se per qualche ragione lo volete.
Questa operazione si effettua in due passi:
cancellate tutte le partizioni relative a Mandrake Linux che si trovano sul vostro disco rigido (in genere sono le partizioni con filesystem ext3 e la partizione di swap) e, se lo desiderate, rimpiazzatele con una partizione FAT, il tutto tramite DiskDrake;
Disinstallate il bootloader (generalmente è LILO) dal Master Boot Record (MBR): per fare questo, avviate il sistema da DOS e digitate fdisk /mbr.
Se sul vostro disco è presente un altro sistema operativo, consultatene la documentazione per sapere come ripristinare il Master Boot Record nella vostra particolare situazione.