Scelta della lingua

Estratto

Il primo passo è scegliere la lingua che preferite.

Figura 3.3. Scelta della lingua predefinita

Scelta della lingua predefinita

La lingua che sceglierete a questo punto sarà utilizzata per la procedura di installazione, per la configurazione del sistema e per la documentazione. Per prima cosa selezionate l'area geografica in cui vivete, poi la lingua che parlate.

Cliccando sul pulsante Advanced potrete scegliere altre lingue da installare sul vostro computer. La selezione di altre lingue comporta l'installazione dei file relativi alla documentazione e alle applicazioni per ciascuna di esse. Ad esempio, se il vostro computer dovrà essere usato anche da persone di madre lingua spagnola, potete scegliere l'italiano come lingua predefinita nella struttura ad albero e, nella sezione Advanced, selezionare anche Spagnolo.

Nota

Riguardo al supporto UTF-8 (Unicode): Unicode è un nuovo standard per la codifica dei caratteri, progettato per supportare tutte le lingue esistenti. Il suo supporto su GNU/Linux è ancora in fase di sviluppo, e per questo motivo la sua attivazione su Mandrake Linux dipenderà dalle scelte effettuate dall'utente:

  1. se scegliete lingue fortemente legate alle vecchie codifiche (lingue del gruppo latin1, russo, giapponese, cinese, coreano, tailandese, greco, turco e la maggior parte delle lingue iso-8859-2), come impostazione predefinita sarà usata la vecchia codifica;

  2. per le altre lingue sarà usato Unicode come impostazione predefinita;

  3. se vengono installate due o più lingue, e le lingue scelte non utilizzano la stessa codifica, allora per l'intero sistema sarà usato Unicode;

  4. infine, l'uso di Unicode per l'intero sistema può anche essere imposto dall'utente tramite l'opzione Usa Unicode come predefinito, indipendentemente dalle lingue selezionate.

Va sottolineato che non siete limitati alla scelta di una sola lingua supplementare: potete sceglierne quante volete, o persino installarle tutte grazie all'opzione Tutte le lingue. La scelta del supporto per una particolare lingua implica l'installazione di traduzioni, caratteri, strumenti di controllo ortografico e tutto ciò che riguarda quella lingua.

Suggerimento

Per passare da una lingua all'altra fra quelle installate potete utilizzare il comando /usr/sbin/localedrake: usandolo come root cambierete la lingua utilizzata in tutto il sistema, mentre come utente normale cambierete solamente la lingua usata da quell'utente.