Mandrake Linux 8.1: Manuale di riferimento | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 15. Gli assistenti per la configurazione di una LAN | Avanti |
DNS è l'acronimo di Domain Name System (sistema dei nomi di dominio). È grazie al DNS che è possibile identificare una macchina con il proprio nome invece che con l'indirizzo IP. Questo assistente, comunque, non permette di configurare un server DNS (se volete farlo, dovrete farlo a mano), ma permette di indicare quali name server esterni usare.
L'assistente vi chiederà gli indirizzi (non i nomi!) di due server DNS (Figura 15-11), ma se non avete a disposizione alcun name server secondario potete semplicemente lasciare vuoto il secondo campo.
![]() | Il dominio del DNS per la rete locale viene estrapolato automaticamente dal nome di dominio inserito nel primo passo della configurazione del server locale: Assistente per la configurazione di base della rete |
In questa fase sarà anche automaticamente configurato un server di cache DNS, per accelerare le richieste di DNS su Internet effettuate localmente.