15.3. Configurazione del server DHCP

DHCP è l'acronimo di Dynamic Host Configuration Protocol (protocollo di configurazione dinamica degli host). Questo protocollo fa in modo che a eventuali nuove macchine inserite nella rete locale venga automaticamente assegnato un indirizzo IP, e che esse ottengano gli indirizzi dei name server e del gateway, se necessario.

Tutto quello che dovete fare è indicare lo spazio di indirizzi che volete siano disponibili per la configurazione tramite DHCP, come mostrato in Figura 15-10.

Figura 15-10. Scelta dello spazio di indirizzi disponibili tramite il vostro server DHCP


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2001.
http://www.mandrakelinux.com/