Capitolo 15. Gli assistenti per la configurazione di una LAN

Sommario
15.1. Introduzione
15.2. Assistente per la configurazione di base della rete
15.3. Configurazione del server DHCP
15.4. Configurazione del DNS
15.5. Configurazione dei DNS dei client
15.6. Configurazione del server di posta
15.7. Configurazione di samba
15.8. Configurazione del firewall
15.9. Configurazione del server web
15.10. Configurazione del server FTP
15.11. Configurazione delle news
15.12. Server dell'ora

15.1. Introduzione

Gli assistenti di configurazione messi a disposizione da Mandrake Linux vi permettono di modificare le impostazioni in modo rapido ed efficiente all'interno di una rete locale. In questo capitolo supporremo che la vostra rete sia strutturata come in Figura 15-1, e che Mandrake Linux sia installato sul server. La configurazione e l'amministrazione della connessione a Internet (nel caso ne aveste una) non rientrano fra gli scopi del capitolo.

Figura 15-1. Un esempio di rete locale

Gli assistenti vi possono essere d'aiuto per le seguenti operazioni:

Una nota per gli utenti più esperti: gli assistenti sono in grado di configurare solo reti di classe C, e per ciascun servizio è possibile solo configurare i parametri di base. Questo dovrebbe bastare nella maggior parte dei casi, ma se desiderate configurare il sistema più nel dettaglio dovrete modificare a mano i file di configurazione.

Figura 15-2. Come richiamare gli assistenti tramite il centro di controllo

Gli assistenti di configurazione del server sono accessibili tramite il Centro di controllo. Quando viene installato il pacchetto wizdrake, viene aggiunta una nuova voce di menu nella lista ad albero del Centro di controllo di Mandrake (Figura 15-2).

È consigliabile avviare per primo l'assistente globale, che avvierà a sua volta tutti gli altri assistenti nell'ordine giusto, uno dopo l'altro.

Potete anche accedere ai singoli assistenti cliccando sulle relative voci di menu. In questo capitolo li descriveremo nell'ordine in cui essi vengono proposti dall'assistente di configurazione globale.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2001.
http://www.mandrakelinux.com/