Capitolo 1. Introduzione alla guida all'installazione

Benvenuti, e grazie per aver scelto Mandrake Linux! Questo libro si divide in due parti: una Guida all'installazione e un Manuale dell'utente. La Guida all'installazione vi aiuterà a installare e configurare la distribuzione Mandrake Linux, descrivendo passo per passo le operazioni da eseguire prima, durante e dopo l'installazione. Buon divertimento!

1.1. Benvenuti!

Questa prima parte ha lo scopo di assistervi durante l'installazione di Mandrake Linux sul vostro computer. Per l'installazione viene usato un programma grafico, DrakX. Se per qualsiasi ragione non potete o non volete usare l'installazione grafica, ne potrete usare una versione in formato testo; per sapere come iniziare l'installazione in modo testo leggete l'inizio della sezione Installazione con DrakX.

Vi daremo innanzitutto alcune indicazioni sui passi da compiere prima di avviare l'installazione, come ad esempio raccogliere informazioni sul vostro hardware, configurare il vostro BIOS e, se necessario, creare un disco d'avvio.

Nel caso voleste eseguire una installazione personalizzata, troverete anche delle pagine di aiuto sui problemi di partizionamento. Un'intera sezione è dedicata ai concetti che stanno alla base del partizionamento di un disco rigido, e contiene anche dettagli su come partizionare un disco per scopi particolari. Tutto questo dovrebbe esservi d'aiuto quando vorrete partizionare il vostro disco rigido, sebbene DrakX sia progettato per farlo automaticamente.

Dopo di questo, troverete il tanto atteso capitolo sull'installazione vera e propria.

Infine vi proporremo alcune procedure da eseguire dopo l'installazione, che potrebbero essere utili per completare la configurazione del sistema.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2001.
http://www.mandrakelinux.com/