Mandrake Linux 8.1: Guida all'installazione e manuale dell'utente | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 5. Installazione con DrakX | Avanti |
![]() | In modalità Raccomandata questo passo viene in genere saltato. |
Se desiderate connettere il vostro computer a Internet o a una rete locale, assicuratevi di scegliere l'opzione corretta. Accendete la periferica che dovrete usare per connettervi prima di scegliere l'opzione adeguata, per permettere a DrakX di individuarla automaticamente.
Mandrake Linux vi permette di configurare la vostra connessione a Internet durante il processo di installazione. Le connessioni disponibili sono: modem tradizionale, modem ISDN, connessione ADSL, connessione via cavo, e infine una semplice connessione a una LAN (Ethernet).
Non possiamo descrivere in dettaglio le caratteristiche di ogni configurazione. In ogni caso, accertatevi di avere a portata di mano tutti i parametri indicati dal vostro fornitore di servizi internet o dal vostro amministratore di sistema.
Per maggiori dettagli riguardo la configurazione della connessione a Internet potete consultare il capitolo che tratta specificamente questo argomento; in alternativa potete attendere di aver portato a termine l'installazione e usare poi il programma descritto in tale capitolo per configurare la connessione.
Se desiderate configurare la rete dopo aver terminato l'installazione, o se avete già configurato la vostra rete, cliccate su Annulla.