Mandrake Linux 8.1: Manuale di riferimento | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 15. Gli assistenti per la configurazione di una LAN | Avanti |
Questo assistente vi aiuterà a modificare le impostazioni di base del firewall. Dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte dei casi, ma se per voi non lo fosse dovrete modificare la configurazione manualmente. Le scelte disponibili sono mostrate in Figura 15-18, selezionate l'opzione che meglio si adatta alle vostre necessità.
Tutte le porte sono aperte, NAT non è attivo (questa scelta è sconsigliata nel caso in cui il server debba essere connesso a Internet).
Tutte le porte sono aperte, NAT è attivo
Apre solo le porte Internet relative ai servizi configurati con questo stesso assistente. NAT è attivo.
Sono chiuse tutte le porte ad eccezione del traffico di posta in uscita, del traffico HTTP in uscita e del traffico ssh in entrambe le direzioni. NAT non è attivo.
È molto importante indicare all'assistente qual è la scheda di rete utilizzata come gateway per l'accesso a Internet (Figura 15-19), perché se scegliete la scheda sbagliata il vostro firewall sarà del tutto inutile!