Mandrake Linux 8.1: Manuale di riferimento | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 15. Gli assistenti per la configurazione di una LAN | Avanti |
Samba è un programma che permette a GNU/Linux di funzionare da server di file e/o di stampa per sistemi Windows. Questo assistente permette solo di configurare condivisioni pubbliche, non private (se avete bisogno di queste ultime, fate riferimento alla documentazione di Samba).
Sono necessari tre passi per configurare Samba. Il primo è la scelta se abilitare o meno la condivisione di file e stampanti, come mostrato in Figura 15-15.
Quindi dovrete indicare il gruppo di lavoro per il quale saranno disponibili queste condivisioni (Figura 15-16). Potete creare un nuovo gruppo di lavoro oppure sceglierne uno esistente; nel caso non sappiate cosa fare, chiedete aiuto al vostro amministratore di sistema.
Infine dovrete specificare il nome con cui il vostro server Mandrake Linux dovrà essere visto dai sistemi Windows, come mostrato in Figura 15-17. Potete scegliere il nome che preferite.