III. Uso avanzato

Sommario
12. La stampa
12.1. Installazione e gestione delle stampanti
12.2. La stampa di documenti
13. Risoluzione dei problemi più frequenti
13.1. Introduzione
13.2. Creazione di un disco di boot
13.3. I backup
13.4. Il ripristino
13.5. Il mio sistema si blocca durante la fase di boot
13.6. Re-installazione del bootloader
13.7. I Runlevel
13.8. Ripristino di file cancellati
13.9. Recupero di un sistema bloccato
13.10. Come terminare applicazioni fuori controllo
13.11. Strumenti di risoluzione dei problemi specifici di Mandrake Linux
13.12. Considerazioni finali
14. msec - Mandrake Security tools
14.1. Introduzione a msec
14.2. Impostazione del livello di sicurezza
14.3. Caratteristiche dei livelli di sicurezza
15. Gli assistenti per la configurazione di una LAN
15.1. Introduzione
15.2. Assistente per la configurazione di base della rete
15.3. Configurazione del server DHCP
15.4. Configurazione del DNS
15.5. Configurazione dei DNS dei client
15.6. Configurazione del server di posta
15.7. Configurazione di samba
15.8. Configurazione del firewall
15.9. Configurazione del server web
15.10. Configurazione del server FTP
15.11. Configurazione delle news
15.12. Server dell'ora
16. Compilazione e installazione di nuovi kernel
16.1. Dove trovare i sorgenti del kernel
16.2. Decomprimere i sorgenti, applicare le patch al kernel (se necessario)
16.3. Configurazione del kernel
16.4. Stoccaggio e riutilizzo dei file di configurazione del kernel
16.5. Compilazione del kernel e dei moduli, installazione dei moduli
16.6. Installazione del nuovo kernel
17. La compilazione e l'installazione di software libero
17.1. Introduzione
17.2. Decompressione
17.3. Configurazione
17.4. Compilazione
17.5. Installazione
17.6. Supporto
17.7. Ringraziamenti

Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2001.
http://www.mandrakelinux.com/