2. Informazioni su Mandrake Linux

Mandrake Linux è una distribuzione GNU/Linux creata dalla MandrakeSoft S.A.. La MandrakeSoft è nata su Internet nel 1998 con l'intento primario di sviluppare un sistema GNU/Linux facile da installare e da usare. I due principi guida della MandrakeSoft sono la filosofia di sviluppo open source e il lavoro di gruppo.

2.1. Contattare la comunità Mandrake

Quelli che seguono sono gli indirizzi Internet di alcune risorse relative a Mandrake Linux. Se desiderate avere altre informazioni sulla MandrakeSoft, visitate il suo sito web. Vi segnaliamo inoltre il sito dedicato alla distribuzione Mandrake Linux e a tutto ciò che la riguarda.

Innanzitutto, la MandrakeSoft è orgogliosa di presentare il suo nuovo sistema di aiuto cooperativo. MandrakeExpert non è un altro di quei siti web in cui alcune persone aiutano chi ha problemi informatici in cambio di un compenso, che deve essere pagato indipendentemente dalla qualità del servizio ricevuto. Questo sito, invece, offre una nuova esperienza che si basa sulla fiducia e sulla soddisfazione di ricompensare le altre persone per i loro contributi.

Oltre al sistema di aiuto vi segnaliamo MandrakeCampus, un sito dove la comunità GNU/Linux può trovare informazioni e corsi gratuiti su tutti gli argomenti e le tecnologie relative al software libero, e che rappresenta per insegnanti, tutor e studenti un posto dove scambiare reciprocamente le proprie conoscenze.

Esiste inoltre un sito per i "mandrakofili" denominato Mandrake Forum: è il sito principale per suggerimenti su Mandrake Linux, trucchi, voci di corridoio, anticipazioni, notizie semi-ufficiali e altro. È anche l'unico sito web interattivo ospitato dalla MandrakeSoft, quindi se avete qualcosa da dirci, o se volete condividere qualcosa con altri utenti, non cercate altrove: questo è il posto giusto per farlo!

Seguendo la filosofia open source, MandrakeSoft offre molte forme di supporto per le distribuzioni Mandrake Linux. Vi invitiamo, in particolare, a partecipare alle varie mailing list, nelle quali la comunità di Mandrake Linux mostra la propria vivacità e disponibilità.

2.2. Supportare Mandrake

A grande richiesta, la MandrakeSoft offre la possibilità agli utenti soddisfatti dei suoi prodotti di fare una donazione per sostenere gli sviluppi futuri del sistema Mandrake Linux. Un vostro eventuale contributo aiuterà la MandrakeSoft nel compito di creare per i propri utenti una distribuzione ancora migliore, più sicura, più facile, più aggiornata e tradotta in un maggior numero di lingue.

Se avete talento, inoltre, le vostre capacità possono essere utilissime per uno dei tanti compiti necessari alla preparazione di un sistema Mandrake Linux:

Visitate la pagina delle collaborazioni per avere più informazioni su come partecipare all'evoluzione di Mandrake Linux.

2.3. Acquistare i prodotti Mandrake

Per la gioia dei fan di Mandrake Linux che desiderano approfittare della comodità degli acquisti on-line, la MandrakeSoft ora vende i suoi prodotti in tutto il mondo tramite il sito di commercio elettronico MandrakeStore. Nel sito potete trovare, oltre ai prodotti software Mandrake Linux — sistemi operativi e strumenti per la rete (firewall), anche offerte speciali per gli abbonamenti, assistenza, aggiornamenti (MandrakeFreq), e per finire gadget e oggetti vari (magliette, etc.) riguardanti la MandrakeSoft.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2001.
http://www.mandrakelinux.com/