Mandrake Linux 8.1: Guida all'installazione e manuale dell'utente | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 5. Installazione con DrakX | Avanti |
![]() | In modalità Raccomandata questo passo viene in genere saltato. |
A questo punto potete scegliere i servizi da lanciare automaticamente all'avvio del sistema.
Qui sono elencati tutti i servizi disponibili con l'installazione attuale. Esaminateli attentamente e disabilitate quelli che non sono sempre necessari all'avvio.
![]() | Selezionando un servizio comparirà un breve testo di aiuto che ne spiega le caratteristiche. Se non siete realmente sicuri dell'utilità o meno di un servizio, è più prudente non modificare le impostazioni predefinite. |
In questa fase dell'installazione dovete fare le vostre scelte con particolare attenzione nel caso intendiate usare il vostro computer come server: probabilmente non volete che siano abilitati servizi di cui non avete bisogno. Ricordate che numerosi servizi sono potenzialmente pericolosi se attivi su un server. Come regola generale, selezionate soltanto quelli di cui avete effettivamente bisogno.