Appendice A. La Licenza Pubblica Generica GNU

Sommario
A.1. Premessa
A.2. Termini e condizioni per la copia, la distribuzione e la modifica

Questa è una traduzione italiana non ufficiale della Licenza Pubblica Generica GNU (GNU General Public License), applicabile alla maggior parte dei programmi che sono contenuti nelle distribuzioni Mandrake Linux. Non è pubblicata dalla Free Software Foundation e non ha valore legale nell'esprimere i termini di distribuzione del software che usa la licenza GPL. Solo la versione originale in inglese della licenza ha valore legale. Ad ogni modo, speriamo che questa traduzione aiuti le persone di lingua italiana a capire meglio il significato della licenza GPL.

Versione 2, giugno 1991 Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc. 59 Temple Place - Suite 330, Boston, MA 02111-1307, USA.

Traduzione originale curata da gruppo Pluto, da ILS e dal gruppo italiano di traduzione GNU. Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2000.

Chiunque può copiare e distribuire copie letterali di questo documento di licenza, ma non ne è permessa la modifica.

A.1. Premessa

Le licenze della maggior parte dei programmi hanno lo scopo di togliere all'utente la libertà di condividere e modificare il programma stesso. Viceversa, la Licenza Pubblica Generica GNU è intesa a garantire la libertà di condividere e modificare il software libero, al fine di assicurare che i programmi siano liberi per tutti gli utenti. Questa licenza si applica alla maggioranza dei programmi della Free Software Foundation (alcuni altri programmi della Free Software Foundation sono invece coperti dalla Licenza Pubblica Generica Minore GNU, GNU Lesser General Public License, LGPL) e ad ogni altro programma i cui autori abbiano deciso di usare questa licenza. Chiunque può usare questa licenza per i propri programmi.

Quando si parla di software libero (free software), ci si riferisce alla libertà, non al prezzo. Le nostre licenze (la GPL e la LGPL) sono progettate per assicurarsi che ciascuno abbia la libertà di distribuire copie del software libero (e farsi pagare per questo, se vuole), che ciascuno riceva il codice sorgente o che lo possa ottenere se lo desidera, che ciascuno possa modificare il programma o usarne delle parti in nuovi programmi liberi e che ciascuno sappia di potere fare queste cose.

Per proteggere i diritti dell'utente, abbiamo bisogno di creare delle restrizioni che vietino a chiunque di negare questi diritti o di chiedere di rinunciarvi. Queste restrizioni si traducono in certe responsabilità per chi distribuisce copie del software e per chi lo modifica.

Per esempio, chi distribuisce copie di un programma coperto da GPL, sia gratis sia in cambio di un compenso, deve concedere ai destinatari tutti i diritti che egli stesso ha ricevuto. Deve anche assicurarsi che i destinatari ricevano o possano ottenere il codice sorgente. E deve mostrar loro queste condizioni di licenza, in modo che essi conoscano i propri diritti.

Proteggiamo i vostri diritti in due modi:

  1. coprendo il software con un copyright;

  2. offrendovi una licenza che dia il permesso legale di copiare, distribuire e modificare il software.

Inoltre, per proteggere ogni autore e noi stessi, vogliamo assicurarci che ognuno capisca che non ci sono garanzie per i programmi coperti da GPL. Se il programma viene modificato da qualcun altro e ridistribuito, vogliamo che i destinatari sappiano che ciò che loro possiedono non è l'originale, in modo che eventuali problemi introdotti da altri non influiscano sulla reputazione degli autori originari.

Infine, ogni programma libero è costantemente minacciato dai brevetti sui programmi. Vogliamo evitare il pericolo che chi ridistribuisce un programma libero ottenga la proprietà di brevetti, rendendo in pratica il programma di sua proprietà. Per prevenire questa evenienza, abbiamo chiarito che ogni brevetto deve essere concesso in licenza a chiunque per un utilizzo libero, oppure non essere concesso in alcun modo.

Seguono gli esatti termini e condizioni per la copia, la distribuzione e la modifica.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2001.
http://www.mandrakelinux.com/