Capitolo 6. Il primo login in Mandrake Linux

Sommario
6.1. L'assistente Primo Login di Mandrake Linux
6.2. I servizi MandrakeOnline
6.3. Altre impostazioni opzionali

In questo capitolo vi illustreremo le operazioni che dovrebbero essere effettuate subito dopo che il sistema è stato installato su un computer. Queste operazioni, in effetti, dovrebbero essere considerate parte del processo di installazione.

A questo punto diamo per scontato che abbiate già effettuato il login nel sistema: per mezzo della funzione di auto-login, se l'avete selezionata durante l'installazione (Aggiungere un utente), oppure perché vi siete connessi al sistema manualmente. Se non sapete come accedere al sistema, leggete Come iniziare una sessione, e come chiuderla.

6.1. L'assistente Primo Login di Mandrake Linux

La prima volta che un utente accede a un sistema Mandrake Linux di recente installazione, comparirà un assistente di configurazione che verrà lanciato solo in tale occasione. Questo assistente vi aiuterà a configurare tre elementi:

  1. Tema del desktop. Questo passo vi permette di scegliere l'aspetto del vostro ambiente grafico e anche il modo in cui interagire con esso, al fine di renderlo più confortevole in base ai vostri gusti.

  2. Configurazione dell'accesso a Internet. Se non lo avete già fatto durante l'installazione, l'assistente di Configurazione delle connessioni a Internet verrà attivato per aiutarvi a configurare la vostra connessione a Internet.

  3. Registrazione di Mandrake Linux. L'assistente vi guiderà nel processo di registrazione come utente di Mandrake Linux. Questo passo richiede la comunicazione di informazioni personali: leggete attentamente la politica di Mandrakesoft riguardo il trattamento dei dati personali che verrà mostrata sullo schermo prima di chiedervi tali dati.

    Dopo aver completato questo passo, riceverete una conferma via e-mail. Leggete anche il prossimo paragrafo.


Tux on Star from MandrakeSoft Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Tutti gli altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se non diversamente specificato, i diritti di tutto il contenuto di queste pagine e di tutte le immagini sono proprietà di MandrakeSoft S.A. e MandrakeSoft Inc. 2001.
http://www.mandrakelinux.com/