Mandrake Linux 8.1: Guida all'installazione e manuale dell'utente | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 15. La gestione dei pacchetti | Avanti |
Esiste un metodo semplice per aggiornare completamente il vostro
sistema con le ultime versioni disponibili dei programmi: è
MandrakeUpdate. Questo strumento effettuerà una ricerca su contenitori
di pacchetti noti e affidabili, ed elencherà quindi i nuovi pacchetti
disponibili. Per avviare l'assistente MandrakeUpdate premete il
pulsante che si trova nella barra degli strumenti di RpmDrake.
Dovete innanzitutto indicare a quale tipo di aggiornamenti siete interessati:
bugfix. Sono aggiornamenti per correggere eventuali malfunzionamenti dei programmi. Scegliete questa opzione se qualche programma non funziona correttamente sul vostro sistema, potreste trovare un aggiornamento che risolve il problema.
aggiornamenti normali. Sono semplicemente nuove versioni dei programmi, con nuove caratteristiche.
aggiornamenti per la sicurezza. Sono aggiornamenti riguardanti la sicurezza, che hanno lo scopo di impedire a eventuali malintenzionati di infiltrarsi nel vostro sistema. Vi consigliamo caldamente di controllare sempre questi aggiornamenti, anche se non passate tutte le vostre giornate collegati in rete.
Compare quindi una finestra molto simile a quella di RpmDrake, che elenca gli aggiornamenti disponibili; dovete solo selezionare quelli che desiderate installare, sceglieteli in base alle informazioni mostrate nell'ormai familiare riquadro a schede in basso. Dopo aver fatto le vostre selezioni premete Next e sarà avviato l'assistente di installazione, come al solito.
Se siete interessati, potete trovare un elenco dei mirror usati da MandrakeUpdate a questo indirizzo: mandrakelinux.