3. Come lanciarlo

3.1. Principi di base

Linphone utilizza il protocollo SIP (Session Initiation Protocol) per effettuare chiamate con altri interlocutori. Il protocollo specifica che ciascuna persona dev'essere identificata da un URL sip della forma: sip:nome_utente@nome_host. Questo modo di chiamare le persone è molto simile a quello utilizzato per la posta elettronica.

Nome_utente è il nome di un utente su una macchina, come il login su una macchina linux, per esempio. Nome_host è il nome di una macchina sotto forma di indirizzo IP, o più semplicemente sotto forma di dominio (es: linphone.org).

Si noti che SIP è un nuovo protocollo di telecomunicazione fatto per essere semplice ed efficace su internet, che è totalmente diverso ed incompatibile con H.323. H.323 è il protocollo attualmente usato da NetMeeting e GnomeMeeting.

3.2. Applicazione: due persone (Bob e Tom) si connettono ad internet con un modem analogico classico.

Ecco il modo più semplice di procedere :

Prerequisito :

Procedimento:

Se si incontrassero problemi in uno di questi punti, si vada alla sezione 4 - Problemi.

3.3. Test in locale: non hai nessuno da chiamare per il momento, ma vuoi controllare se Linphone funzioni davvero.

A partire dalla versione 0.3.0, Linphone è dotato di un programma di test chiamato sipomatic. Sipomatic può rispondere automaticamente alle chiamate provenienti da Linphone. A voi la scelta :