Lato utente, somaclient è il programma più complesso. Mentre somad
è un demone e una volta configurato non ha bisogno di particolari
ritocchi, somaclient è quello che vi permetterà di cambiare il funzionamento
di somad ogni volta ne abbiate bisogno.
E' un programma testuale con molte opzioni e due modalità di utilizzo.
Si può utilizzare la linea di comando per specificare che cosa si
vuole sapere o dire a somad, oppure entrare in una modalità shell
con la quale si può instaurare una connessione apperentemente constante
a somad.
Gli argomenti di somaclient sono questi:
- -S o -server imposta qual è il server a cui fare la connessione su
TcpSocket
- -P o -port la porta del server se non è quella di default (12521)
- -U o -unix imposta quele unixpath utilizzare per effettuare la connessione
su UnixSocket
- -ssl attiva una connessione criptata
- -pw -o -password effettua il controllo della password ed esce
- -rd o -readdirectory fa si che somad si rimappi l'albero delle directory
impostato nel file di palinsesto
- -rp o -readpalinsesto fa si che somad si rilegga il file di palinsesto
- -rs o -readspot fa si che somad si rilegga il file di spot
- -fp o -filepalinsesto sostituisce il palinsesto di somad con nuovo
specificato
- -op o -oldpalinsesto dice a somad di ritornare al palinsesto originario
- -gp -o -getpalinsesto scrive a schermo il palinsesto che somad sta
analizzando
- -gop o -getoldpalinsesto scrive su standard output il palinsesto
che somad ha impostato come default
- -dp o -setdefaultpalinsesto setta come default il palinsesto attualmente
usato da somad sovrascrivendo quello impostato dal file di configurazione
soma.cfg
- -fs o -filespot sostituisce il file di spot di somad con nuovo specificato
- -os o -oldspot dice a somad di ritornare al file di spot originario
- -gs -o -getspot scrive a schermo il file di spot che somad sta analizzando
- -gos o -getoldspot scrive su standard output il file di spot che
somad ha impostato come default
- -ds o -setdefaultspot setta come default il file di spot attualmente
usato da somad sovrascrivendo quello impostato dal file di configurazione
soma.cfg
- -st o -status informa su che cosa sta facendo adesso somad
- -ns o -nextsong imposta la prossima canzone da eseguire senza tener
conto del palinsesto
- -nsl o -nextsonglist mostra le prossime canzoni da eseguire
- -nsr o -nextsongremove elimina una canzone dato un numero ID
- -nsss o -nextsongsetspot imposta l'interazione degli spot in base
a quanto imposto nel palinsesto.cfg nella trasmissione in corso
- -nsgs o -nextsonggetspot scrive su standard output se c'e' l'interazione
con gli spot o no
- -r o -running informa sullo stato di somad (attivo o no)
- -q o -quit fa chiudere somad
- -sk o -skip salta la canzone in esecuzione ora
- -1 o -stop stopppa somad. Se si passa un numero come argomento dopo
quel numero di secondi somad riparte autonomamente
- -0 o -start fa ripartire somad
- -c o -code fornisce le risposte inviate da somad non informato umano
ma sotto forma di codici
- -pPASSWORD fa si che somacliente prenda la password a riga di comando
e non chiedendola.
Subsections
root
2005-06-16