Simple Mutex

Può capitare che su certe architetture somad non compili. Questo capita perché i mutex che utilizza somad per gestire i suoi thread e l'accesso di questi alla zona di memoria condivisa del software non sono quelli standard posix (pthread), ma sono altri, scritti da me.

E' un progetto sviluppato da me anni fa chiamato SM (simple mutex). Una implementazione degli algoritmi mutex, variabili condizionali e altro con una attenzione maggiore agli errori e al carico di CPU. Li ho scritti per le principali architetture di cui conosco l'assembler, ma la compilazione a volte fallisce per la mancanza di riconoscimento dell'architettura.

Per risolvere questo problema bisogna sapere che architettura si possiede (i386, ppc, alpha, m68k, mips, sparc) e dopo di che effettuare il configure settando la variabile CFLAGS in maniera opportuna aggiungendo -d<architettura>. Esempi:

-dppc o -dalpha o -dsparc
Quindi il comando da far per configurare correttamente la suite soma in fase di compilazione è:

CFLAGS=''-Dppc'' ./configure
e poi si continua con make e make install.



root 2005-06-16