Mandrakelinux è una distribuzione GNU/Linux sviluppata dalla Mandrakesoft S.A. e nata su Internet nel 1998. Il suo obiettivo primario era ed è tuttora la creazione di un sistema GNU/Linux facile da installare e da usare. I due principi guida della Mandrakesoft sono la filosofia di sviluppo open source e il lavoro di gruppo.
Quelli che seguono sono gli indirizzi Internet di alcune risorse relative a Mandrakelinux. Se desiderate avere informazioni sulla Mandrakesoft, visitate il nostro sito web. Potete inoltre visitare il sito dedicato alla distribuzione stessa, ed i vari altri siti ad esso correlati.
Mandrakeexpert è la piattaforma di assistenza di Mandrakesoft, e offre un nuovo tipo di esperienza, basato sulla fiducia e sulla soddisfazione di ricompensare le altre persone per i loro contributi.
Vi invitiamo poi a partecipare alle varie liste di discussione, nelle quali la comunità di Mandrakelinux mostra la propria vivacità e disponibilità.
Infine, non dimenticate di visitare Mandrakesecure: questo sito raccoglie tutto il materiale relativo alla sicurezza riguardante le distribuzioni Mandrakelinux. In particolare, vi troverete avvisi su eventuali bug e problemi di sicurezza, oltre ad articoli riguardanti la sicurezza e la privacy. È una tappa obbligata per chiunque amministri un server o sia anche semplicemente interessato all'argomento.
La Mandrakesoft offre, attraverso il Mandrakeclub (il club degli utenti di Mandrakelinux), una vasta gamma di servizi:
scaricare software normalmente disponibile soltanto come parte delle edizioni a pagamento: programmi commerciali, driver particolari, software freeware e versioni dimostrative;
votare e proporre nuovo software grazie a un sistema di votazione per la creazione di pacchetti RPM da parte di volontari;
avere a propria disposizione oltre 50,000 pacchetti RPM per tutte le distribuzioni Mandrakelinux;
ottenere sconti per prodotti e servizi acquistabili su Mandrakestore;
accedere a una lista di mirror veloci, riservati ai membri del club;
Finanziando Mandrakesoft con la vostra iscrizione al Mandrakeclub migliorerete in prima persona la distribuzione Mandrakelinux, e ci aiuterete a offrire il miglior desktop GNU/Linux possibile ai nostri utenti.
Mandrakesoft vi offre uno strumento assai efficace per aggiornare automaticamente il vostro sistema, in modo da porre velocemente rimedio a eventuali bug e falle di sicurezza. Visitate il sito Mandrakeonline per avere più informazioni in merito a questo servizio.
Gli utenti di Mandrakelinux possono acquistare i nostri prodotti via Internet su Mandrakestore. All'interno del sito potete trovare, oltre al sistema operativo Mandrakelinux, al relativo software e a CD “live” autoavvianti come Move, anche offerte speciali per gli abbonamenti, assistenza, software e licenze di terze parti, documentazione, libri su GNU/Linux e altri prodotti Mandrakesoft.
Le particolari abilità delle molte persone di talento che usano Mandrakelinux, inoltre, possono risultare molto utili nella preparazione di nuove versioni della distribuzione stessa:
Assemblaggio. Un sistema GNU/Linux è costituito principalmente da programmi presi da Internet; questi programmi devono essere assemblati in modo da funzionare correttamente insieme.
Programmazione. La Mandrakesoft supporta in modo diretto moltissimi progetti; cercate quello che più vi interessa e offrite il vostro aiuto agli sviluppatori principali.
Localizzazione. Potete aiutarci nella traduzione delle pagine web, dei programmi e della relativa documentazione.
Documentazione. Infine, altrettanto importante è il libro che state leggendo in questo momento: esso richiede molto impegno per essere costantemente adeguato alla rapida evoluzione del sistema.
Visitate la pagina dei progetti di sviluppo per avere più informazioni su come partecipare all'evoluzione di Mandrakelinux.