Estratto
Questa piccola applicazione vi permette di
installare sul sistema un firewall con le funzioni di base: il suo scopo è
quello di filtrare i tentativi di connessione provenienti dall'esterno,
bloccando quelli non autorizzati. È consigliabile utilizzarlo subito dopo aver
installato il sistema e prima di connettersi a
Internet; in questo modo il rischio che la vostra macchina venga
compromessa da qualche malintenzionato sarà ridotto al minimo.
Non dovete far altro che disattivare l'opzione Tutto (nessun firewall) e selezionare le caselle corrispondenti ai servizi che volete siano disponibili verso l'esterno. Se volete fornire un servizio non presente tra quelli elencati, cliccate sul pulsante per specificare manualmente il numero di porta da aprire.
La disattivazione di uno dei servizi di questo elenco non impedirà comunque a voi la connessione a quel tipo di servizio verso l'esterno; servirà solo a impedire che altre persone, da Internet, possano connettersi al vostro sistema. Se non avete intenzione di rendere disponibile alcun servizio sul vostro computer (ed è così, nella maggior parte dei casi, per le comuni postazioni di lavoro), potete direttamente lasciare deselezionate tutte le caselle.
Se, invece, volete disattivare il firewall e lasciare che tutti i servizi siano accessibili dall'esterno, attivate l'opzione Tutto (nessun firewall).
Cliccando su passerete alla fase successiva, che consiste nel selezionare l'interfaccia di rete connessa a Internet.
Fate riferimento agli esempi per determinare il nome dell'interfaccia connessa a Internet. Se non siete sicuri della scelta da fare, potete controllare nella configurazione generale della rete (si veda la sezione chiamata “Gestisci connessioni”). Per finire, premete per attivare il firewall e godetevi la vostra connessione sicura a Internet.