Linphone può essere usato in 3 modi diversi :
Come applicazione (normale) : nel menu Gnome, Linphone dovrebbe apparire nella sezione Rete. Se non utilizzi Gnome, puoi lanciare Linphone da una finestra terminale, per esempio. Quando Linphone non è in esecuzione, non è possibile ricevere chiamate.
Come applet Gnome : cliccando sul pannello Gnome col pulsante destro, aggiungere l'applet. Linphone apparirà nella sezione Rete. Apparendo nel pannello Gnome, Linphone è capace di ricevere chiamate anche se la sua finestra non è visibile. Se si vuol vedere la finestra principale, cliccare sull'applet. Quando c'è una chiamata, la finestra principale passa in primo piano, e sentirai gli squilli della chiamata.
Come demone : questo è interessante per coloro che non utilizzano Gnome. Per esempio, per KDE, c'é una directory /home/user/.kde2/AutoStart/ dove si possono inserire le applicazioni che si vogliono lanciare ad inizio sessione. Nella directory citata, con l'aiuto di un gestore di file, aggiungere un collegamento cliccando col pulsante destro. Il comando da inserire è "linphone -daemon". L'interfaccia prinicipale di Linphone non sarà visibile, e dunque, per farla apparire, si lanci Linphone normalmente, per esempio da una finestra terminale.