Manuale di Gretl: Gnu Regression, Econometrics and Time-series Library | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 11. Funzioni definite dall'utente | Avanti |
Le funzioni possono produrre zero o più valori di uscita: questi possono essere serie o scalari (non liste). I valori di uscita sono specificati con una dichiarazione all'interno del corpo della funzione che comincia con la parola chiave return, seguita da una lista separata da virgole, ogni elemento della quale è composto da un indicatore di tipo e dal nome di una variabile (in modo analogo a quanto avviene per la lista dei parametri di una funzione). All'interno di una funzione può esserci solo una di queste dichiarazioni. Ecco un esempio di dichiarazione return valida:
return scalar SSR, series resid
Si noti che la dichiarazione return non indica alla funzione di produrre il valore (terminare) nel punto in cui essa appare nel corpo della funzione. Piuttosto, essa specifica quali variabili sono disponibili per l'assegnazione quando la funzione terminerà, cosa che può avvenire solo quando: a) viene raggiunta la fine del codice che definisce la funzione; b) si incontra una dichiarazione funcerr (si veda oltre); c) gretl produce un errore.
La parola chiave funcerr, che può essere seguita da una stringa contenuta fra virgolette doppie, fa terminare una funzione con un messaggio di errore, che può essere generico o rappresentato dalla stringa indicata.