Manuale di Gretl: Gnu Regression, Econometrics and Time-series Library | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 9. Minimi quadrati non lineari | Avanti |
Se si è in grado di calcolare le derivate dalla funzione di regressione rispetto ai parametri, è consigliabile indicarle come mostrato negli esempi precedenti. Se ciò non è possibile, gretl calcolerà delle derivate approssimate numericamente. Le proprietà dell'algoritmo NLS in questo caso potrebbero non essere ottimali (si veda la Sezione Accuratezza numerica).
Se vengono fornite delle derivate analitiche, ne viene controllata la coerenza con la funzione non lineare data. Se esse sono chiaramente scorrette, la stima viene annullata con un messaggio di errore. Se le derivate sono "sospette", viene mostrato un messaggio di avvertimento, ma la stima prosegue. Questo avvertimento può essere causato da derivate scorrette, ma può anche essere dovuto a un alto grado di collinearità tra le derivate.
Si noti che non è possibile mischiare derivate numeriche e analitiche: se si indicano espressioni analitiche per le derivate, occorre farlo per tutte.