Lo strumento di Selezione libera, o lazo, permette di creare una selezione disegnandola con il puntatore.
Dalla versione di GIMP-2.6, è possibile usarlo in due modi. Prima si crea il punto iniziale facendo clic sull'immagine. Poi,
Mantenendo il pulsante del mouse premuto (cioè clic-e-trascina), trascinare per disegnare una selezione a mano libera. Quando il capo si sovrappone al punto iniziale, rilasciare il pulsante del mouse per chiudere la selezione.
Se si fa clic sul punto finale, compare accanto una croce. Quindi, trascinando si allarga la forma.
Oppure, rilasciare il pulsante del mouse e trascinare per disegnare una selezione poligonale. Quando il punto finale si sovrappone al punto iniziale, fare clic su Chiudi la selezione. Da GIMP 2.10, la chiusura della selezione poligonale non conferma automaticamente la selezione; è ancora possibile regolare le posizioni dei nodi. Poi premere Invio o passare ad un altro strumento per confermare la selezione.
Premere il tasto Ctrl sulla tastiera e fare clic sul punto finale: spostando il puntatore del mouse forza lo spostamente in angoli di 15°; in questo modo è facilitato il disegno di linee orizzontali e verticali.
In entrambi i casi, il doppio clic sul punto finale chiude la selezione con una linea diritta.
Premere Invio o fare doppio clic dentro la forma per validare la selezione.
Premendo e rilasciando il pulsante del mouse permette di mescolare segmenti a mano libera e poligonali. Si può andare fuori dal bordo dello schermo immagine e tornare dentro se lo si desidera.
Lo strumento di selezione a mano libera (o lazo) è spesso considerato un buon strumento da usare per «disegnare velocemente» una selezione; non è invece l'ideale per una definizione precisa. Gli utenti esperti trovano che spesso è meglio cominciare con lo strumento lazo, ma poi passare alla modalità Maschera veloce per il lavoro in dettaglio.
Per informazioni sulle selezioni e su come vengono usate in GIMP vedere le selezioni. Per informazioni sulle caratteristiche comuni a tutti questi strumenti vedere gli strumenti di selezione.
![]() |
Nota |
---|---|
Lo strumento di Selezione libera è molto più facile da usare con una tavoletta grafica che con un mouse. |
Lo strumento di selezione a mano libero può essere attivato in diversi modi:
Dalla barra del menu immagine tramite
→ → ,facendo clic sull'icona corrispondente nel pannello degli strumenti,
usando la scorciatoia da tastiera F.
Lo strumento di Selezione Libera non ha tasti modificatori specifici, solo quelli che influenzano tutti gli strumenti di selezione allo stesso modo. Per aiuto su questo argomento vedi strumenti di selezione.
Backspace rimuove l'ultimo segmento disegnato, Esc cancella tutti i segmenti della selezione.
Per spostare la selezione, vedere Spostamento selezioni.
Normalmente, le opzioni degli strumenti vengono mostrate in una finestra agganciata al pannello degli strumenti, appena si attiva lo strumento. Se queste non ci sono, è possibile accedervi dalla barra del menu immagine tramite
→ → che apre la finestra delle opzioni dello strumento selezionato.Lo strumento di selezione a mano libera non ha opzioni particolari, solo quelle comuni a tutti gli strumenti di selezione. Vedere la sezione sugli strumenti di selezione per leggere la guida su di essi.